Quando si tratta di gestire il tuo stipendio, per la tua famiglia, non affidarti al caso. Sapere scegliere è importante, lo devi anche alla tua famiglia. Non ci sono scelte giuste o sbagliate, ma esiste solo una semplice regola da seguire: SOLO SE PUOI. Acquista solo se puoi pagare e sii sempre informato e consapevole prima di scegliere.
Campagna di sensibilizzazione per l’uso responsabile del denaro e la prevenzione dell’usura a cura dell’8xmille della Chiesa Avventista
Spese ordinarie
Le spese ordinarie sono quelle di tutti i giorni legate all’affitto, alle utenze, alla spesa, alla benzina per la macchina, all’assicurazione e al bollo e così via. Sono necessarie e non si possono evitare, ma puoi tenerle sotto controllo facendo il conto di quanto spazio occupano sulle entrate della tua famiglia e rendendoti conto di quanto hai a disposizione per le altre spese.
Rate
I pagamenti a rate generalmente sono quelli legati al mutuo per la casa o per l’acquisto della macchina. Oggi però la facilità di pagare a rate tutto (dagli elettrodomestici alle vacanze, ai servizi) comporta il rischio che le uscite superino le entrate e che ogni mese la tua famiglia abbia tante, troppe, rate da pagare. Quindi, fai bene i conti!
Imprevisti
Gli imprevisti non li puoi controllare. Arrivano quando non te li aspetti, quando non puoi e possono fare la differenza. Un guasto improvviso all’auto, una spesa medica urgente che devi necessariamente sostenere, un mese di cassa integrazione, l’apparecchio ai denti per tua figlia. Bisogna tenerne conto e magari mettere qualcosa da parte.
Spese extra
Le spese extra sono quelle che ogni tanto è piacevole concedersi: un viaggio, una vacanza, il televisore nuovo, una seconda macchina.
Ma prima bisogna fare i conti per bene, calcolare se puoi o non puoi sostenerla. Ragiona e procedi SOLO SE PUOI.
Fallo anche per la tua famiglia.
Perché destinare l’8xmille alla Chiesa Cristiana Avventista del 7° Giorno?
Perché utilizziamo l’8xmille solo per progetti sociali ed assistenziali, progetti realizzati in Italia e all’estero, e non per finalità di religione o di culto. Basta una firma, in sede di dichiarazione dei redditi, nella casella UNIONE CHIESE CRISTIANE AVVENTISTE DEL 7° GIORNO.